Il Ministero della Difesa adotta il software libero LibreOffice: il generale Sileo coordinatore del progetto spiega motivazioni e sviluppi
Prezzari provincie di Toscana 2016 – LeenO – Computo metrico assistito
L’intero set dei prezzari delle province di Toscana convertito in ODS e formattato per l’uso con LeenO è disponibile per il download.
Sorgente: Prezzari provincie di Toscana 2016 – LeenO – Computo metrico assistito
LeenO 3.13.2 – LeenO – Computo metrico assistito
Con il rilascio di questa versione, pur avendo introdotto alcune nuove piccole funzionalità, ho preferito non cambiare il minor version number, visto che molte di queste erano già da tempo presenti nel codice di LeenO e ho solo dovuto attivarle rendendole disponibili tramite le voci di menù. Quindi eccovi LeenO 3.13.2.
Sorgente: LeenO 3.13.2 – LeenO – Computo metrico assistito
Marina Latini, chairwoman del board di The Document Foundation | Tech Economy
Marina Latini è stata eletta chairwoman del board di The Document Foundation: la intervista per noi Sonia Montegiove.
Sorgente: Marina Latini, chairwoman del board di The Document Foundation | Tech Economy
Marina Latini è la Presidentessa di The Document Foundation e guiderà il consiglio direttivo della fondazione fino al 2018
The Document Foundation, la fondazione che si occupa dello sviluppo di LibreOffice, per i prossimi due anni avrà la Presidente italiana, Marina Latini. E nel BoD c’è anche Osvaldo Gervasi.
Siatene orgogliosi.
Al Ministero della Difesa il più grande progetto italiano di migrazione a software open source
Al Ministero della Difesa il più grande progetto italiano di migrazione a software open source
Sorgente: Al Ministero della Difesa il più grande progetto italiano di migrazione a software open source
LeenO — LibreOffice Extensions
Finalmente LeenO anche sul sito ufficiale delle estensioni per LibreOffice.
Computo metrico estimativo e contabilita’ lavori su Calc
Sorgente: LeenO — LibreOffice Extensions
Eta Beta del 09/02/2016 – OpenSource, la tempesta di libertà che spazza il web
Software liberi a disposizione di tutti, sensori e stampanti 3D con codici gratuiti, contenuti di libera consultazione e migliorabili senza filtri. Al fenomeno dell’open source, che coinvolge privati e enti pubblici,è dedicata la puntata di Eta Beta.
Sorgente: Eta Beta del 09/02/2016 – OpenSource, la tempesta di libertà che spazza il web
LeenO 3.13.0 – LeenO – Computo metrico assistito
Il fatto che non sia stata rialsciata alcuna subversion dalla precedente pubblicazione di LeenO dimostra che si tratta di un progetto software ormai abbastanza solido. Infatti a tutt’oggi non è giunta alcuna rilevante segnalazione di errore sulla versione 3.12.0.
Le aspettative disattese riguardo l’aggiornamento della documentazione trovano valida giustificazione nelle nuove capacità presentate con l’odierno rilascio di LeenO. Eccoci giunti alla versione 3.13.0.
LibreOffice e progeCAD… la creazione dei DWG : Roberto Rossi
Dopo aver scritto un primo articolo per mostrare come leggere un file dwg utilizzando LibreOffice e progeCAD, oggi andrò un po oltre.In questo articolo, sempre utilizzando esclusivamente LibreOffice e progeCAD, proveremo a creare un nuovo file dwg, inserendovi poi alcune entità grafiche.In particolare, mostrerò come creare un nuovo disegno aggiungendo poi alcuni oggetti grafici. Però, per non rendere le cose troppo banali, creerò delle entità definite in un foglio di LibreOffice Calc.La possibilità di leggere, modificare e creare file dwg apre nuove porte all’utilizzo di LibreOffice che può, in questo modo, andare oltre la sua normale funzione di suite per ufficio.E quindi? Buona lettura con LibreOffice e progeCAD…
Sorgente: LibreOffice e progeCAD… la creazione dei DWG : Roberto Rossi